Il cambio scuola è una decisione cruciale nella vita di un bambino e della sua famiglia. Si tratta di una fase che va gestita nel modo migliore possibile e che spesso diventa una necessità nel momento in cui c’è da affrontare un trasloco in un’altra città o in una zona diversa della città.
Il cambio scuola è una questione che si può presentare a settembre, come ad anno in corso. Non è sempre è possibile scegliere, ma l’unica cosa certa è che ci sono delle procedure da seguire.
Vediamo insieme, per linee generali, quali sono gli step da preparare, in modo da superare questa incombenza nel migliore dei modi: sia dal punto di vista burocratico, sia nel farla vivere con serenità a bambini e ragazzi.

Il dilemma del cambio scuola: Quando è il Momento Migliore?
La scelta di cambiare scuola a settembre o ad anno iniziato dipende da una serie di fattori e può variare da famiglia a famiglia.
Cambio scuola a settembre
Questa è spesso la scelta più frequente e forse auspicabile, in quanto coincide con l’inizio del nuovo anno scolastico. Iniziare a settembre offre a tuo figlio l’opportunità di entrare nella nuova scuola all’inizio del percorso scolastico, insieme agli altri studenti. Questo può facilitare l’integrazione e creare un senso di appartenenza fin dall’inizio.
Sarà sufficiente avvertire la nuova scuola con un po’ di preavviso, in modo da farsi guidare nella produzione di tutta la documentazione necessaria per effettuare il cambiamento in tutta serenità. Almeno dal punto di vista amministrativo. Tra questi c’è l’ottenimento del nulla osta dall’istituto scolastico che sarà necessario lasciare.
Cambiare scuola ad anno in corso
Se una famiglia sta cambiando residenza in un periodo che rende impossibile il completamento dell’anno scolastico, nulla vieta il cambiare scuola in un mese diverso settembre. Risulta, ovviamente, necessario richiedere il nulla osta al dirigente scolastico. Un trasferimento sarà probabilmente un motivo valido ai fini del completamento di questo step, requisito essenziale per poter avviare le procedure di iscrizione in un’altra scuola. Ogni scuola con ogni probabilità metterà a disposizione un modulo creato per inoltrare la richiesta.
Come prepararsi per il cambio scuola
Se si è prossimi ad un cambio residenza, il cambio scuola per una famiglia è sicuramente uno dei pensieri di maggiore impatto per quel che riguarda i figli. Soprattutto se sono piccoli o, ad esempio, non frequentano una scuola superiore, dove la tipologia di indirizzo permette di restringere la gamma di scelta a quegli istituti perfettamente sovrapponibili. Se, ad esempio, si frequenta un liceo scientifico, non è facile che nella zona se ne trovino diversi.
Quello che, però, va affrontato senza sottovalutare il problema è il modo in cui un bambino potrebbe reagire di fronte a quello che per lui potrebbe essere un grande cambiamento. Si pensi ,ad esempio, ad un bambino che frequenta la quarta elementare e che, di colpo, potrebbe vedersi catapultato in una dimensione dove sarebbe chiamato a non vedere più compagni con cui ha condiviso intere mattinate per quattro anni. Un lasso di tempo che è davvero ampio per chi ne ha vissuti meno di dieci. Un problema che si aggiunge a quello di dover cambiare casa.
Se l’obiettivo è rendere meno traumatico possibile il cambio scuola per un bambino ci sono degli accorgimenti indicati dagli esperti.
Parlare è importante
La comunicazione è decisiva ingannare a fin di bene è un tema molto contestato nel giudizio degli esperti. Tant’è che diversi esperti consigliano di parlare apertamente ad un bambino della prospettiva che nella sua vita potrebbero esserci dei cambiamenti. Rimandare non è un bene. Anche perché la sincerità potrebbe essere uno strumento in grado di stimolare quei bambini che, per attitudine, hanno una maggiore predisposizione al cambiamento, pur considerando che altri potrebbero essere restii.
Essere presenti
La presenza dei genitori è un’altra strategia che va considerata attraverso delle mosse che potrebbero apparire virtuose. Ad esempio nel caso di un cambio scuola legato ad un trasloco in altra città, potrebbe essere opportuno portarlo a visitare il nuovo istituto scolastico con anticipo rispetto al giorno in cui per la prima volta andrà a sedere sui banchi. Sarebbe un modo per fargli prendere confidenza con immagini, particolari e altri aspetti che diventeranno parte integrante della sua quotidianità.
L’importanza dell’informazione
Fornire informazioni al bambino sarà un altro strumento che permetterà di abbassare il livello di difficoltà di adattamento al nuovo contesto. I bambini sono naturalmente predisposti a conoscere e a capire, aprirgli in un certo senso la strada rispetto a ciò che li attende con particolare riferimento alle specificità che potrebbero riguardare la nuova scuola e alle opportunità che potrebbero nascere potrebbero stimolare sentimenti positivi da parte sua.
Far leva sui cambiamenti positivi
Creare una nuova routine quotidiana potrebbe, ad esempio, favorire un cambiamento in cui l’ampiezza delle nuove situazioni potrebbe portare ad aumentare le occasioni di socializzazione, mettendo in un certo senso in secondo piano il rammarico per essersi lasciati alle spalle i precedenti compagni di classe. Assieme ad un cambio scuola potrebbe essere consigliabile fargli praticare sport e magari portarlo a diventare componente di una squadra, dove aumenterebbero le chances di socializzare con i coetanei. Questi sono ovviamente consigli generici, per quelli specifici sarebbe opportuno rivolgersi ad esperti che hanno competenze in materia educativa o in temi ad essi associati.

Cambio scuola: affidati a un trasloco professionale per la tua casa
Quando si affronta un cambio scuola è molto spesso dovuto ad un cambio di residenza. Molti sono costretti, anche per ragioni lavorative, a lasciare la propria casa. Ragion per cui si vive un periodo di forte stress. Una sensazione che coinvolge gli adulti ed arriva a sfiorare i bambini.
Uno dei metodi migliori per vivere cambiamenti di questa portata senza subire il colpo è affidarsi a traslochi professionali, la cui efficienza è in grado di ridurre in maniera consistente l’impatto di un processo che, se condotto in maniera autonoma o attraverso operatori improvvisati, rischia di aumentare considerevolmente il disagio.
Contattaci per un trasloco senza stress
Se stai considerando un cambio scuola per tuo figlio e hai anche bisogno di assistenza per il trasloco, siamo qui per aiutarti. La nostra azienda di traslochi offre servizi affidabili e personalizzati per rendere il tuo trasloco il più semplice possibile., risparmiando tempo e denaro Non lasciare nulla al caso, affidati a chi ha l’esperienza e le competenze necessarie.
Per ricevere una consulenza gratuita e senza impegno sui nostri servizi di trasloco, compila il form di contatto qui sotto.